Piano Urbanistico Generale (PUG)

l Piano Urbanistico Generale (PUG) rappresenta lo strumento fondamentale di pianificazione territoriale che guiderà lo sviluppo futuro della nostra città. Il PUG definisce le strategie e le regole per l’utilizzo del suolo, delineando le destinazioni d’uso, le infrastrutture, i servizi e le politiche di tutela ambientale e paesaggistica.

Cos’è il PUG

Il PUG è uno strumento dinamico e partecipativo, che si pone l’obiettivo di rispondere alle esigenze della comunità e di costruire una Palermo più moderna, inclusiva e resiliente. 

immagine città ecogreen

Novità

Comunicati 23/07/2025

Redazione del PUG - Incontro con i rappresentanti dei Servizi Sociali ed Ecosistemici e del Terzo Settore

L'incontro si svolgerà il prossimo 24 luglio alle ore 15 presso il Cre.zi.plus – Cantieri Culturali (Via Paolo Gili, 4) con l’ascolto delle le istituzioni  e gli attori  culturali, accademici, della ricerca e dell'innovazione.

Comunicati 21/07/2025

Redazione del PUG - Incontro con le istituzioni e gli attori culturali, accademici, della ricerca e dell'innovazione

L'incontro si svolgerà il prossimo 22 luglio alle ore 15 presso in Rettorato dell’Università degli Studi di Palermo (Piazza Marina 61) con l’ascolto delle le istituzioni  e gli attori  culturali, accademici, della ricerca e dell'innovazione.

Comunicati 20/07/2025

Redazione del PUG - Incontro con le istituzione ed associazioni di categoria delle attività produttive ed economiche

L'incontro si svolgerà il prossimo 21 luglio alle ore 15 presso la Camera di Commercio di Palermo ed Enna (Piazza Camilleri) con l’ascolto delle le istituzione ed associazioni di categoria delle attività produttive ed economiche.

Le fasi del percorso

“Il Piano Urbanistico Generale (PUG) è lo strumento che definisce lo sviluppo futuro del nostro comune. Attraverso un percorso partecipato e trasparente, il PUG stabilisce come il territorio verrà utilizzato, quali saranno le priorità di sviluppo e come verranno tutelati l’ambiente e il paesaggio.”

immagine delle fasi del percorso step by step

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Gestisci consenso